Blog

Cosa fa il testosterone nell’uomo?

Posted by:

Cosa fa il testosterone nell’uomo?

Fine definisce questa teoria semplicistica, perché in realtà l’evoluzione e il testosterone sono in relazione con i ruoli sessuali in modo piuttosto vario e flessibile in molte specie animali, soprattutto negli esseri umani. Ogni maschio produce milioni di spermatozoi senza costi particolari, secondo questa teoria, mentre un singolo ovulo prodotto dalla femmina richiede nei https://www.alfarosa.com.pe/2024/12/jintropin-somatropin-10-iu-gene-science-11/ mammiferi un nutrimento continuo, che prosegue anche dopo la gestazione, durante l’allattamento. Questo squilibrio porterebbe le femmine a essere altamente selettive nell’accoppiamento e i maschi molto competitivi tra loro, sotto l’influenza del testosterone, per massimizzare le possibilità di riproduzione.

La carenza di testosterone totale e/o biodisponibile è stata inoltre connessa alla maggior presenza di tessuto adiposo viscerale (grasso viscerale o grasso intra-addominale) e all’aumento del rischio dicoronaropatie. Diversi nutrienti e vitamine chiave del frutto sono importanti stimolatori del testosterone. Uno studio ha stabilito che il principale nutriente delle banane, il potassio(29), può favorire la produzione di testosterone e l’erezione.

Questo ormone è coinvolto nella regolazione della produzione di neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, che sono cruciali per il mantenimento di un umore positivo. Livelli adeguati di testosterone possono migliorare la sensazione di benessere e ridurre i sintomi di depressione. Il testosterone può modulare la risposta allo stress riducendo i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo può contribuire a una maggiore resilienza emotiva e a una migliore gestione delle situazioni stressanti.

Uno dei segnali più evidenti è una riduzione della libido e delle funzioni sessuali, che può includere disfunzione erettile e una diminuzione del volume dell’eiaculato. La regolazione ormonale del testosterone è influenzata anche da fattori esterni come l’alimentazione, l’esercizio fisico e lo stress. Una dieta equilibrata e l’attività fisica regolare possono favorire la produzione di testosterone, mentre lo stress cronico e una dieta povera possono avere effetti negativi. Ricordate che il testosterone è l’ormone maschile, già naturalmente prodotto dall’organismo, che regola il mantenimento di resistenza, massa muscolare e il desiderio sessuale. Un prodotto come Testolan vi aiuterà a favorire la produzione di testosterone, che dopo i 30 anni tende fisiologicamente a diminuire, contribuendo a migliorare tanti aspetti della vostra vita. Le ostriche hanno un alto contenuto di zinco che aumenta il testosterone e la produzione di sperma.

Chi produce il testosterone nella donna?

Durante la pubertà, i livelli di testosterone aumentano significativamente, portando allo sviluppo di caratteristiche come la crescita dei peli facciali e corporei, l’approfondimento della voce e l’aumento della massa muscolare. Approfondiamo di seguito come viene prodotto, a cosa serve e quali sonno i valori fisiologici di testosterone totale e di testosterone libero. Questo ormone maschile determina lo sviluppo dei caratteri sessuali, ma ha anche molte altre funzioni ed una sua carenza può provocare gravi patologie, dall’osteoporosi all’obesità, dalla depressione alle malattie cardiovascolari.

  • Questo processo è regolato dall’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi, che coinvolge l’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), l’ormone luteinizzante (LH) e l’ormone follicolo-stimolante (FSH).
  • Uno dei segnali più evidenti è una riduzione della libido e delle funzioni sessuali, che può includere disfunzione erettile e una diminuzione del volume dell’eiaculato.
  • «Se la cultura insegna che l’onore di un uomo è tutto, il suo testosterone aumenterà quando verrà insultato da uno sconosciuto.
  • Bassi livelli di testosterone nelle donne possono portare a una riduzione della libido e a problemi di fertilità.

Perché fare il test del testosterone libero?

Gli uomini con bassi livelli di testosterone sono più suscettibili a fratture ossee, in particolare dell’anca e della colonna vertebrale. Il DHT è un derivato più potente del testosterone e ha un ruolo importante nello sviluppo dei caratteri sessuali maschili. L’estradiolo, sebbene sia un ormone tipicamente femminile, è necessario anche negli uomini per la regolazione della densità ossea e altre funzioni. Oltre alle caratteristiche sessuali secondarie, il testosterone ha un ruolo cruciale nella regolazione della libido e della funzione sessuale.

I livelli di testosterone tendono a diminuire con l’età, quindi, gli uomini più anziani tendono ad avere bassi livelli di testosterone nel sangue. L’estradiolo funziona a sua volta da inibitore della produzione di testosterone, riducendo la secrezione ipotalamica di GnRH – che, come abbiamo detto, è l’ormone di rilascio delle gonadotropineLH e FSH. Tale ormone riduce a sua volta la quota di LH prodotto e, di conseguenza, la sintesi di testosterone nei testicoli. Il testosterone viene impiegato nella terapia ormonale insieme alla chirurgia plastica nel processo di transizione FtM, dal sesso femminile a quello maschile. Nell’uomo è deputato allo sviluppo degli organi sessuali (differenziazione del testicolo e di tutto l’apparato genitale) e dei caratteri sessuali secondari, come la barba, la distribuzione dei peli, il timbro della voce e la forza muscolare.

Valori di testosterone: Quali sono quelli ottimali per l’uomo?

Gli esami del sangue per misurare i livelli di testosterone totale e libero sono fondamentali e dovrebbero essere effettuati periodicamente. Le melagrane contengono più di 60 tannini idrolizzabili, molti dei quali sono responsabili del potere antiossidante del frutto. In quanto tali, le melagrane possono contribuire a ridurre lo stress e il rischio di malattie cardiovascolari, a combattere virus e batteri(26) e a sopprimere l’artrite infiammatoria(27).

L’integrazione di magnesio e/o di zinco può aiutare solo quando bassi livelli di testosterone sono collegati a una carenza di magnesio e/o di zinco. Poiché nell’organismo si riduce con l’età, integrarlo potrebbe partecipare a mantenere immutati i livelli di testosterone. Alte dosi di fieno greco (semi, ma anche foglie) sembrano aumentare significativamente la libido e la soddisfazione sessuale nei maschi sani. Pare che sia anche un potenziatore della fertilità maschile, ma non aumenta i livelli di testosterone – o in piccola parte nei soggetti colpiti da infertilità o grave disfunzione erettile.

Talvolta, se i livelli circolanti di ormone sono troppo bassi, è necessario ricevere una somministrazione di testosterone mediante terapia sostitutiva. La terapia sostitutiva prevede di ripristinare i livelli ormonali normali a chi soffre di valori inferiori mediante terapia con androgeni, ovvero assunzione di farmaci ormonali. Per chi soffre di livelli di testosterone basso l’esercizio fisico aiuta, in particolare l’allenamento con i pesi. Non sono necessari molti attrezzi e puoi anche sfruttare il peso del tuo corpo con gli addominali, le flessioni e soprattutto lo squat. “La carenza di testosterone è considerata una condizione medica ed è diversa da un calo dei livelli di testosterone legato all’età”.

0


About the Author

Add a Comment